Lapide per la battaglia della Bolognina

Comune di Bologna (BO)

in questa piazza il 15 novembre 1944 ebbe luogo la battaglia della bolognina fra forze partigiane ed invasori nazisti e fascisti cittadino che passi volgi lo sguardo vedi il fabbricato al civico 5 ove caddero 6 giovani patrioti quei partigiani combattendo per l'indipendenza della patria offrirono la vita per la nostra odierna libertà a loro va il nostro perenne ringraziamento a cinquant'anni da quel giorno il ricordo accomuna tutti i caduti civili deportati militari che per la guerra e le barbarie persero la vita questo sia monito di pace e di solidarietà fra i popoli 15 novembre 1994 nel 50° anniversario della battaglia comune di bologna quartiere navile comitato unitario antifascista della bolognina nell'anno 2000 venne posta lungo il "cammino della memoria"

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

piazza dell'Unità
Bolognina — Navile
comune di Bologna (BO)

Coordinate

11.3471516E, 44.5113820N
E 11° 20' 49.75'', N 44° 30' 40.98''
50m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1994

Promotori

Organizzazione antifascista unitaria Amministrazione comunale Amministrazione di quartiere

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2023)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.