Lapide a Cesana

Comune di Bologna (BO)

FRANCO CESANA partigiano nato il 20 settembre 1931 caduto in combattimento per la libertà dell'italia a picciniera di gombola (modena) il 14 settembre 1944
FRANCO CESANA mantova 20 settembre 1931 pescarola 14 settembre 1944 nel settantesimo anno della lotta per la liberazione dell'italia contro gli oppressori nazifascisti la comunità ebraica di bologna ricorda il "partigiano bambino" medaglia di bronzo al valore militare che nel 1944 si unì alla brigata garibaldi operante nell'appennino bolognese e che diede la vita per difendere i propri ideali di libertà "il giusto vivrà per la sua fede " chavakuk cap.2 bologna 22 maggio 2014. 22 yiar 5774

anno 2014

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Via Alessandro Guardassoni 1
Barca — Borgo Panigale - Reno
comune di Bologna (BO)

Coordinate

11.2989054E, 44.4927977N
E 11° 17' 56.06'', N 44° 29' 34.07''
56m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo normalmente non accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

parte è stata inaugurata nell'anno 2014

Promotori

Comunità ebraica

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Mantova Modena

Caratteristiche del testo

Lingue
Yiddish
Epigrafe
Bibbia

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.