Lapide a Palmieri

Comune di Bologna (BO)

nel luglio del 1944 imperversando nelle romagne il terrore GIANNI PALMIERI una fiorente promessa per le scienze biologiche e mediche lasciava quest'asilo per la lotta e il martirio
medaglia d'oro al valore militare alla memoria ...non volle abbandonare il suo posto e quale apostolo di conforto conscio della fine che l'attendeva restò presso i feriti affidati alle sue cure... ca di guzzo romagna 30 settembre 1944
all'eroico suo nome la facoltà medica chirurigica l'amministrazione degli ospedali di bologna tornata la libertà tra le genti questo centro di studi radiobiologici vollero dedicato a.1948

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Indicazioni

Padiglione 11, piano interrato.

Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

via Giuseppe Massarenti 9
S. Vitale — San Donato - San Vitale
comune di Bologna (BO)

Coordinate

11.3608296E, 44.4910052N
E 11° 21' 38.99'', N 44° 29' 27.62''
60m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1948

Promotori

Università Azienda

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2023)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.