Lapide agli ebrei deportati dal ghetto di Bologna

Comune di Bologna (BO)

questo stia scritto per l'età a venire e al signore dian lode quei che varranno salmo 102, v. 19 al civico n°16 di questa via esisteva una sinagoga del ghetto nel 1593 furono espulsi gli ebrei e con loro il retaggio dei rabbini samuel archivolti, azarià de rossi, yaakov mantino obadia sforno le leggi razziali del 1938 crearono un nuovo ghetto dal quale malgrado la solidarietà cittadina furono deportati con altri 83 ebrei bolognesi il rabbino ALBERTO AVRAHAM ORVIETO MARIO FINZI delegato all'assistenza di tutti loro annientati lontano, chissà dove, chissà quando su questa pietra un segno nel nostro cuore il ricordo 26 cheshvan 5749 la comunità israelitica di bologna 6 novembre 1988

Fonti documentali

Risorse web scelte

CEDEC Digital Library / Persone

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Via dell'Inferno 20/2
Irnerio — Santo Stefano
comune di Bologna (BO)

Coordinate

11.3467930E, 44.4959090N
E 11° 20' 48.45'', N 44° 29' 45.27''
66m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1988

Promotori

Comunità ebraica

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione razziale

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Livorno

Caratteristiche del testo

Lingue
Yiddish
Epigrafe
Bibbia
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.