Monumento del cimitero di Stia

Comune di Pratovecchio Stia (AR)

Lo avrai camerata Kesselring il monumento che pretendi da noi italiani ma con che pietra si costruirà a deciderlo tocca a noi non coi sassi affumicati dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio non colla terra dei cimiteri dove i nostri compagni giovinetti riposano in serenità non colla neve inviolata delle montagne che per due inverni ti sfidarono non colla primavera di queste valli che ti vide fuggire ma soltanto col silenzio dei torturati più duro d'ogni macigno soltanto con la roccia di questo patto giurato fra uomini liberi che volontari si adunarono per dignità non per odio decisi a riscattare la vergogna e il terrore del mondo Su queste strade se vorrai tornare ai nostri posti ci troverai morti e vivi con lo stesso impegno popolo serrato intorno al monumento che si chiama ora e sempre RESISTENZA Piero Calamandrei
Stia alle vittime dei nazi fascisti trucidate per rappresaglia nella frazione di Vallucciole il 13 aprile 1944 ANDREANI ORETTA BERTI TERESA BEONI SANTA BEONI OLINTO BUCCHI ADAMO BUCCHI IGINO BUCCHI GIULIO BUCCHI PRIMETTA BUCCHI DUILIO BUCCHI MARISA BUCCHI FRANCO BUCCHI ANGIOLO BUCCHI ZAIRA BUCCHI CESELLO BUCCHI ANTONIO BUCCHI GIUSEPPA CONTICINI BASILIO CONTICINI EVELINA CIOFINI LUCIANA CECCARELLI MARIA CORSETTI MARIA ERMINI ERMINIA FATICCHI GINO FIORITI MARIA FABIANI TERESA GIABBANI GIUSEPPE GARGIANI BRUNO GAMBINERI ADAMO GAMBINERI PAOLA GAMBINERI VIVIANO GAMBINERI ATTILIO GORI LUCIA GORI ALDUINA GORI AMEDEO LAMBERTI GINA MARCHI OLINTO MARCHI LUCIANA MARCHI ANGIOLO MARCHI MARIA MARCONCINI GINA MARCONCINI BIANCA MARCONCINI ANNITA MARCONCINI FLEANA MICHELACCI ARMANDO MICHELACCI MARCO MICHELACCI ISOLINA MICHELACCI LIVIA MICHELACCI OFELIA MICHELACCI VIRGINIA MICHELACCI CESIRA MICHELACCI CATERINA MICHELACCI SILVIO NOCILLA ANGELINO POPONCINI AGOSTINO POPONCINI DOMENICO PELONI ADALGISA PAOLI CLORINDA RINGRESSI GUGLIELMO RINGRESSI GENOVEFFA RINGRESSI GIUSEPPE RICCI RAFFAELLO RAGAZZINI IACOPO RAGAZZINI DOMENICO ROSSI MARIANNA RISTORI FORTUNATA SERI ZAIRA SERI PIERINO SERI ERNESTA SERI SANTI SERI SEVERINO SERI MARIA GIULIA SALVI CESARE SESTINI FORTUNATO TRAPANI PASQUALE TRAPANI DARIO TRAPANI FLORIO TRAPANI GIULIO TALENTI NELLO TONIELLI LUIGI TOMMASI CARLO TOMMASI NELLA TOMMASI AMERIS TOMMASI SERGIO TRENTI ADOLFO TRENTI PIERO TRENTI ADA TRENTI CONCETTA TRENTI EUFEMIA TRENTI MARIA TRENTI VIRGINIA TRENTI GIUSEPPE TRENTI RINA TRENTI OTTAVINA TRENTI AMELIA TRENTI ISOLINA TRENTI GIUSEPPE TRENTI DUILIA VENTURACCI VENERANDA VALENTI GIUSEPPE VADI ORLANDO VADI PASQUALE VADI PIETRO VADI FRANCO VADI SABINA VADI ANGIOLA VADI GIUSEPPE ZAMPILLI FULVIA
Qui 17 giovani partigiani cadevano sotto il piombo tedesco 17 _ 4 _ 1944 immolarono la lro giovane vita per l'amore della patria che vollero liberata dall'oppressione nazi-fascista sia il loro martirio memoria e monito per le generazioni future
Stia ai suoi martiri e a quanti sono morti e muoiono per la libertà e la dignità di tutti gli uomini ... nel XXVI anniversario del massacro di Vallucciole e dell'eccidio dei 17 partigiani aprile 1970
CASADEI EZIO
BERLINI MARIO
FABBRI ENRICO
IGNOTO
LAMA LELIO
BRATTI GIORGIO
CREMONINI GIORGIO
BERTONI IVES
ZACCARONI ROMOLO
BONALDO DOMENICO
SALEMI DANTE
BAGNOLI RINO
ROMAGNOLI OBERDAN
RIGHINI GUALTIERO
MARZOLINI MARCELLO
ZAMBIANCHI FIDELMO
MANARESI MICHELE

Mappa dei dintorni

Per questa memoria la posizione è solo approssimativa.

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Stia
comune di Pratovecchio Stia (AR)

Coordinate

Attenzione, queste coordinate potrebbero essere imprecise 11.7095800E, 43.7976460N
E 11° 42' 34.49'', N 43° 47' 51.53''
443m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

1970

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Rappresaglia Strage o eccidio Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Calamandrei Piero
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

C'è ancora qualcosa da fare

Abbiamo bisogno di completare o aggiustare le informazioni per questa memoria.
Puoi farlo tu?

Necessita di verifica delle coordinate

Hai notato altri errori o mancanze?