Monumento per l'eccidio di Villa Martuzzi

Comune di Vignola (MO)

1944-45 lotta di liberazione eccidio di villa martuzzi a ricordo dei martiri della resistenza, qui barbaramente trucidati che per una società libera, giusta e democratica, preferirono, di fronte alle torture nazifasciste soffrire e morire anziché tradire il compagno di lotta. i vignolesi posero nel xxvii anniversario vignola 25 aprile 1972
AMICI PIETRO a. 57 AMICI CLINIO a. 23 AMICI MARSILIA a. 20 AMICI TILDE a. 22 BASSINI FELICE a. 22 BIGI PRIMO a. 29 BORGHI GUGLIELMO a. 29 CORNACCHI ILDEBRANDO a. 41 MAGNI AVITO a. 54 NERVUTI NICOLA a. 53 PALMIERI GUIDO a. 37 PIANI GIOVANNI a. 31 PICCIOLI DARIO a. 29 PISANELLI ALBERTO a. 20 UCCELLARI ARTEMISIO a. 39 UCCELLARI ELIO a. 44 UCCELLARI RAIMONDO a. 49 13 marzo 2021

anno 2021

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via del Monte 1
comune di Vignola (MO)

Coordinate

10.9868360E, 44.4788081N
E 10° 59' 12.61'', N 44° 28' 43.71''
173m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1972
parte è stata inaugurata nell'anno 2021

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.