Lapide per il passaggio dei deportati

Comune di Chiusi (SI)

comune della città di chiusi anpi chiusi "[...] coltivare la memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l'indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza. e la si può usare" (liliana segre) in questa stazione, nel 1943 transitarono e sostarono i treni carichi di bambini, donne e uomini diretti ai campi di sterminio nazisti e anche qui ebbe testimoni il dramma di quegli innocenti. 27 gennaio 2022

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Piazza Dante
Chiusi Scalo
comune di Chiusi (SI)

Coordinate

11.9574975E, 43.0024629N
E 11° 57' 26.99'', N 43° 0' 8.87''
253m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

2022

Promotori

ANPI Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione civile e politica Deportazione razziale

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Altri autori

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.