Monumento per lo sfondamento della Linea del Senio

Comune di Fusignano (RA)

contro la tirannia nazi-fascista insorse il popolo tutto e il 10 aprile 1945 qui su questo martoriato senio gli eroi del gruppo combattimento cremona e della 28° brigata garibaldi sfondando il fronte tedesco combatterono e caddero per la libertà della patria e della umana ragione --- fusignano 10 aprile 1959 - xiv della liberazione

anno 1959

sulla pietra il ricordo dei combattenti d'inghilterra di canada d'israele d'australia d'india di pakistan d'africa del sud di neozelanda per l'italia fusignano libera volle inciso nel giorno ventennale della liberazione x - iv mcmlxv

anno 1965

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via Pieve Masiera
comune di Fusignano (RA)

Coordinate

11.9681335E, 44.4656115N
E 11° 58' 5.28'', N 44° 27' 56.20''
8m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

parti sono state inaugurate negli anni 1959, 1965

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2021)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Soldati alleati
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Australia Canada India Israele Nuova Zelanda Pakistan Regno Unito Sudafrica

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.