vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Lapide ai fatti dell'8 settembre 1943

Comune di Cremona (CR)

otto settembre 1943 artiglieri bersaglieri fanti cittadini di cremona segnarono con la lotta e con il sangue l'estrema disperata battaglia contro i carri dell'invasore prefigurando e preparando nei venti mesi di guerra di popolo la vittoria definitiva delle brigate partigiane e del rinato esercito d'italia sui resti disfatti della tirannide nazi-fascista risalenti senza speranza le fatali strade della penisola. cremona, 8 settembre 1943 _ 25 aprile 1945 il comune e il comitato prov. antifascista nel trentennale.

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Cortile Federico II
Centro
comune di Cremona (CR)

Coordinate

10.0240940E, 45.1334730N
E 10° 1' 26.74'', N 45° 8' 0.50''
57m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1973

Promotori

Organizzazione antifascista unitaria Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Resistenza militare e civile all'occupazione

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.