Lapide ai fatti dell'8 settembre 1943
Comune di Cremona (CR)
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Lapide o targa
Cortile Federico II
Centro
comune di Cremona (CR)
Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle
1973
Organizzazione antifascista unitaria Amministrazione comunale
Svolge pienamente la propria funzione (2025)
censimento del 17/7/2025, a cura di Giacomo Mazzali
Contesto e altre informazioni
Resistenza [1943 - 1945]
Resistenza militare e civile all'occupazione
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Lapide alle donne cremonesi della Resistenza 15m — Cremona (CR) Pietra d'inciampo a Magri 220m — Cremona (CR) Pietra d'inciampo a Robolotti 250m — Cremona (CR) Pietre d'inciampo a Frosi e Quaini 270m — Cremona (CR) Lapide a Vitali 350m — Cremona (CR) Pietre d'inciampo ad Hammerschmidt e Lewin 460m — Cremona (CR) Lapide all'insurrezione 460m — Cremona (CR) Lapide a Barbieri, De Marchi e Zelioli 1Km — Cremona (CR) Croce a Ghidetti 1.3Km — Cremona (CR) Lapide ai Martiri di Bagnara 3.8Km — Cremona (CR)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Cremona (CR) 11 monumenti Provincia di Cremona 16 monumenti Tutti i monumenti 5080 monumenti