vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Monumento ai caduti per rappresaglia

Croazia

BELIĆ ANTUN d'anni 44 BELIĆ MATE d'anni 31 BOŽAC IVO d'anni 23 BRAICO ANTONIO d'anni 22 CALLIA COSIMO d'anni 42 CAPOCELLI VINCENZO d'anni 18 COATTO dott. ANGELO d'anni 30 COSSARA GIOVANNI d'anni 23 DE STEFANO ORAZIO d'anni 43 DRUSETTA GIUSEPPE d'anni 37 SLADOGNA GIUSEPPE d'anni 45 LECCESE AMERIGO d'anni 22 POROPAT VIRGILIO d'anni 21 RICCI PIETRO d'anni 20 SIPGIĆ GIUSEPPE d'anni 33 STACIĆ FRANJO d'anni 16 STENDARDI GIUSEPPE d'anni 24 TANKOVIĆ BENIT d'anni 19 TOFFANO VINCENZO d'anni 23 CVEK ANTUN d'anni 43 ZACCAI MARIO d'anni 35 1 maggio 1946 u.a.p.p.
slava drugovima zaklanima od nacifasista
gloria ai compagni trucidati dai nazifascisti

Nota

U.A.P.P. sta per Unione Antifascista Perseguitati Politici

Fonti documentali

Risorse web scelte

Biografie Resistenti ISACEM

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Vodnjanska cesta
Pula
Croazia

Coordinate

13.8459547E, 44.8917420N
E 13° 50' 45.44'', N 44° 53' 30.27''
31m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1946

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Forze dell'ordine
Resistenza all'estero [1935 - 1945]
Partigiani italiani all'estero

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Vicenza Viterbo

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Lingue
Altre lingue
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Stendardi Giuseppe era originario di Piansano (VT) ed era nella Guardia di Finanza.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.