vai al contenuto della pagina

Monumento ai caduti partigiani russi

Comune di Serina (BG)

dopo fortunose vicende fuggendo l'abborrita servitù tedesca coi partigiani divisero l'ardimento e la gloria i soldati russi carlo michele angelo sull'alben caddero proditoriamente colpiti dal piombo fascista serina ne compose le martoriate spoglie all'ombra della croce --- 1 dicembre 1944

Fonti documentali

Libri

Luciano Galmozzi

Monumenti alla Libertà
Antifascismo, Resistenza e pace nei monumenti italiani dal 1945 al 1985

La Pietra, 1986, 272 pagine.

dettagli

A cura di Mario Pelliccioli

Pietre vive
Monumenti e lapidi della Resistenza bergamasca

Sestante Edizioni, 2015, 176 pagine, ISBN 9788866422167.

dettagli

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Cimitero
comune di Serina (BG)

Coordinate

9.7317098E, 45.8713314N
E 9° 43' 54.16'', N 45° 52' 16.79''
828m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari
Accessibile da sedie a rotelle, con assistenza

Inaugurazione

1982

Opera realizzata da

Antonio Belotti, Emilio Belotti

Promotori

ANPI Gruppo partigiano Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2019)

censimento del , a cura di

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Da Scanzorosciate al passo di Tartano EE 29h 00m 77.6Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani stranieri

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Russia

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi di battaglia

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.