vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Monumento ai Martiri di Sabbiuno

Comune di Castel Maggiore (BO)

ai caduti per la redenzione della patria castelmaggiore qui li ricorda e li onora in eterno --- 14 ottobre 1944 ALBERTI ENRICA ALBERANI DIONISIO ARBIZZANI ALESSANDRO BARBIERI PIETRO BASCHIERI ENNIO CAZZOLA MICHELE CHECCHI CAROLINA CHECCHI LUIGI CHECCHI CALISTO COPIANO CARLO FRANCHINI FRANCO FANTI GUALTIERO FANTI ROMOLO GUERNELLI UMBERTO GUARNELLI GIUSEPPE GRANDINI LEA GRAZIA RINA GRAZIA RODOLFO GRUPPIONI GIOVANNI MASETTI SAVINO MAZZA ATTILIO MANGANELLI ADOLFO ORSI ALBERTO PASTI SERGIO PASTI PIETRO RIMONDI ORESTE ROMAGNOLI RINALDO SELLERI RAFFAELE SCAGLIARINI LUIGI TOSI ARGIA TOSI IVA TOLOMELLI ENRICO VIGNA LUIGI VIGNA MEDARDA

Nota

Michele Cazzola è in realtà Giuseppe Cazzola.
Nell'eccidio furono uccisi anche due disertori (un tedesco ed un polacco) i cui nomi sono rimasti ignoti.
Franco Franchini "Romagna" rimase ferito nell'assalto a casa Guernelli e morì all'ospedale di Bentivoglio e quindi non nell'eccidio.

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via Saliceto 35
Sabbiuno
comune di Castel Maggiore (BO)

Coordinate

11.3898233E, 44.5781295N
E 11° 23' 23.36'', N 44° 34' 41.27''
24m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle, con assistenza

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Disertori degli eserciti dell'Asse Strage o eccidio
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Ferrara Ravenna Torino Germania Polonia

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.