Lapide dei fucilati sul Baccatoio

Comune di Pietrasanta (LU)

il 12 agosto 1944, con ferro e fuoco omicidi, truppe tedesche di cuore bestiale, di mente selvaggia ed italiani rinnegati, compievano a sant'anna quell'eccidio, che nei secoli suonerà onta agli autori e farà compiante le lor seicento vittime innocenti - chiudeva il giorno nefasto la fucilazione, quì, di quattordici giovani, tratti a caso dalle centinaia di rastrellati, per esser deportati schiavi in germania tra quel popolo non di eletti ma di maledetti.

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

via di Valdicastello Carducci 100
Valdicastello Carducci
comune di Pietrasanta (LU)

Coordinate

10.2564725E, 43.9501326N
E 10° 15' 23.30'', N 43° 57' 0.48''
94m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Strage o eccidio Vittime civili

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.