vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Monumento della Liberazione

Comune di Cologno Monzese (MI)

1945 25 aprile 1965 cologno monzese nel ventenniale della liberazione dall'oppressione nazi-fascista onora i combattenti e i caduti per la libertà e l'indipendenza dell'italia
1945 - 2005 60 anni dalla liberazione d'italia ricordiamo i caduti per la libertà e la democrazia garantite dalla costituzione (anpi - cologno monzese)

anno 2005

campi di sterminio risiera s. saba mauthausen treblinka ravensbruk neuengamme flossenburg sächsenhausen dora-mittelbau dachau-melck hartheim birkenau stutthof ebensee auschwintz buchenwald bergen-belsen theresienstadt linz-gusen e altri campi nelle terre occupate dal nazismo

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via della Resistenza
comune di Cologno Monzese (MI)

Coordinate

9.2740999E, 45.5294832N
E 9° 16' 26.76'', N 45° 31' 46.14''
138m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1965
parte è stata inaugurata nell'anno 2005

Promotori

ANPI

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione civile e politica Deportazione razziale
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
Dopoguerra [1943 - ]
Anniversario

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.