vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Stele al Campo PG 62 della Grumellina

Comune di Lallio (BG)

perché resti memoria del campo di concentramento militare di grumello del piano - pg 62 in cui furono internati tra il maggio 1941 e il 25 aprile 1945 migliaia di prigionieri civili e militari delle truppe che combatterono il fascismo e il nazismo luogo di crudeltà e sofferenza ma anche di solidarietà e generosità da parte della popolazione civile e delle formazioni partigiane che aiutarono i prigionieri a ritrovare la libertà e la salvezza le amministrazioni comunali di bergamo e di lallio posero il 25 aprile 2008

Fonti documentali

Libri

A cura di Mario Pelliccioli

Pietre vive
Monumenti e lapidi della Resistenza bergamasca

Sestante Edizioni, 2015, 176 pagine, ISBN 9788866422167.

dettagli

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Parco CAMA
comune di Lallio (BG)

Coordinate

9.6340464E, 45.6676327N
E 9° 38' 2.57'', N 45° 40' 3.48''
214m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

2008

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2015)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Campi di prigionia
Resistenza [1943 - 1945]
Resistenza civile

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.