vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Impronta partigiana a Mismetti

Comune di Albino (BG)

impronte partigiane CAMILLO MISMETTI 1911-1995 questa casa fu la prima di tante per CAMILLO MISMETTI, nato il 21 luglio del 1911 a comenduno in via vittorio emanuele iii, ora via patrioti, al n. 18. emigrante in francia nel 1929, entra con altri compagni italiani nel partito comunista francese. nel 1936 parte per la spagna e combatte con il battaglione garibaldi contro il nascente fascismo spagnolo sostenuto da quello italiano e dal nazismo tedesco. ferito nel 1937 e nel 1938, passa dalla francia agli ospedali di mosca nell'unione sovietica. trasferito in asia centrale, temporaneamente poi in siberia e quindi nell'uzbekistan, si sposa con una fuoruscita spagnola, cueva garcia maria de la paz. lavorano in crimea, nascono loro due figlie e vengono trasferiti in ucraina. morto stalin, nel 1957 MISMETTI può tornare in italia con la sua famiglia, a comenduno. operaio alla dalmine, si traferisce a desenzano e, nel 1971, ad albino centro dove muore il 24 marzo 1995, portando ancora in corpo una pallottola nemica. compagno internazionalista.

Nota

Errore: "ora via Patrioti, al n. 18." è da correggere con "ora via Patrioti, al n. 48."

Fonti documentali

Risorse web scelte

Oggi in Spagna, domani in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Via Patrioti
Comenduno
comune di Albino (BG)

Coordinate

9.8089399E, 45.7686660N
E 9° 48' 32.18'', N 45° 46' 7.20''
361m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

2019

Promotori

ANPI Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Impronte partigiane T 2h 35m 8.1Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Consolidamento e dittatura [1922 - 1943]
Fuoriuscitismo
Resistenza all'estero [1935 - 1945]
Guerra civile spagnola

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Francia Spagna

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.