vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Impronta partigiana a Consoli

Comune di Albino (BG)

impronte partigiane SERAFINA CONSOLI BIROLINI 1901-1975 nell'allora piazza moroni 2, all'interno di questo caseggiato, a pianterreno, aveva la propria abitazione SERAFINA CONSOLI in birolini, nata a cologno al serio nel 1901. ella fu, dal 20 novembre 1943, staffetta partigiana nella brigata "rosselli" di cremona e poi nella brigata giustizia e libertà "gabriele camozzi", dal 02 febbraio 1945, come certifica lo stesso comandante, BEPI LANFRANCHI. la "mamma dei ribelli" aveva trasformato la sua casa in un punto d'appoggio per ricercati e percorreva a piedi o in bicicletta le strade di bergamo e cremona recapitando messaggi. arrestata il 25 aprile 1944 ad alzano lombardo, mentre veniva trasferita nel carcere di bergamo, riuscì a ingoiare i biglietti compromettenti che aveva con sé; fu poi rilasciata. morirà ad albino nel 1975.

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

via Pezzotta 11
comune di Albino (BG)

Coordinate

9.7923405E, 45.7591043N
E 9° 47' 32.43'', N 45° 45' 32.78''
352m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

2021

Promotori

ANPI Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Impronte partigiane T 2h 30m 8.2Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Cremona

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.