vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Cippo a Offredi, Pesenti e Vanotti

Comune di Val Brembilla (BG)

ai martiri della libertà caduti il 28 luglio 1944 OFFREDI VINCENZO PESENTI LORENZO VANOTTI BORTOLO
brembilla, venerdì 28 luglio 1944 in seguito ad uno scontro notturno con i partigiani la furia atroce della vendetta fascista si abbatte sul nostro paese: per tutto il giorno belve umane mettono a fuoco case, stalle, officine, rastrellano, umiliano e percuotono violentemente chiunque incontrino e uccidono in modo efferato tre innocenti OFFREDI VINCENZO (40 anni), gestore del ristorante forno PESENTI LORENZO (25 anni), laureando in medicina e reduce dalla russia VANOTTI BORTOLO (17 anni), contadino a loro va il nostro commosso ricordo, a noi il monito a non lasciar nulla di intentato per tener lontano dalla nostra comunità discordie, odii e guerre val brembilla 2022

anno 2022

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Cippo

Localizzazione

Via Roma
comune di Val Brembilla (BG)

Coordinate

9.5973228E, 45.8200701N
E 9° 35' 50.36'', N 45° 49' 12.25''
421m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1954
parte è stata inaugurata nell'anno 2022

Restauro: 2022

Promotori

Gruppo partigiano Amministrazione comunale Frazione

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.