vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Monumento ai caduti partigiani

Comune di Costa Volpino (BG)

quando la patria per dissennato furore fratricida rovinava a preservarne le sorti e il nome GIORGIO PAGLIA combattente della libertà caduto prigioniero e condannato a morte con altri cinque con fraterno impeto d'amore rifiutava la salvezza a lui solo offerta eleggendo la morte ai compagni fedele oltre la vita così scolpendo col sacrificio di sua giovinezza il volto della risorgente italia
i compagni di lotta e di martirio GUIDO GALIMBERTI - ANDREA CASLINI - EFANOV ILARION NOGHIN ALESSANDER - KOPCENKO SIMONE fucilati il 21 novembre 1944
53a br. garibaldi
caduti civili BROGHETTI GIUSEPPE MEDICI GIUSEPPE PEZZUTTI BORTOLO BAIGUINI GIUSEPPE
a.n.p.i. costa volpino 21-11-1976
caduti partigiani ten. MACARIO LUIGI - MACARIO BORTOLO magg. FRITZ FERLM - ZIGLIANI COSTANTINO COLOSIO BATTISTA - ROSA GIACOMO PELLEGRINI FLORINDO - PELLEGRINI RENATO fucilati il 21 novembre 1944 APPOLLONIA ANDREA - CASTELLINI ANDREA fucilati il 17 novembre 1944

Nota

Appollonia Andrea è corretto con Appolonia Andrea
Castellini Andrea è corretto con Castellino Andrea

Fonti documentali

Risorse web scelte

Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana

Libri

Luciano Galmozzi

Monumenti alla Libertà
Antifascismo, Resistenza e pace nei monumenti italiani dal 1945 al 1985

La Pietra, 1986, 272 pagine.

dettagli

A cura di Mario Pelliccioli

Pietre vive
Monumenti e lapidi della Resistenza bergamasca

Sestante Edizioni, 2015, 176 pagine, ISBN 9788866422167.

dettagli

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

cimitero
comune di Costa Volpino (BG)

Coordinate

10.1035597E, 45.8382487N
E 10° 6' 12.81'', N 45° 50' 17.70''
237m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1976

Restauro: 2023

Opera realizzata da

Giuseppe Mazzucchelli

Promotori

ANPI Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Formazione partigiana Resistenza civile Partigiani stranieri

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Agrigento Bologna Bolzano Brescia Milano Trento Francia Polonia Russia

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.