vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Monumento ai Martiri di Martorano

Comune di Cesena (FC)

il 29 aprile 1944 qui a martorano una speranza di primavera per chi restava l'orrore del martirio per tre italiani e uno slavo quando l'europa significava nazismo trucidati dai fascisti FUSCONI GINO OTELLO 21 2 1927 URBINI GUGLIELMO 24 6 1901 BARBANTI GUIDO 6 4 1900 slavo ignoto

Nota

Nell'eccidio fu ucciso anche un secondo slavo rimasto anch'egli ignoto. I due erano probabilmente evasi dal campo di concentramento di Renicci.

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Via Ravennate
Ravennate
comune di Cesena (FC)

Coordinate

12.2427229E, 44.1722732N
E 12° 14' 33.80'', N 44° 10' 20.18''
23m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Strage o eccidio
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.