vai al contenuto della pagina

Lapide ai caduti per la Libertà di San Marcellino

Comune di Genova (GE)

immolatisi per un sublime ideale di libertà i nostri martiri ed nostri eroi vivono eternamente nello spirito della resistenza BRUNO BOTTINO FRANCO MASIA MICHELE MARINO DOMENICO MONTEROSSO ATTILIO UCCELLI RENZO TASSARA ARTURO BONELLI lotta di liberazione 1943-1945 anpi

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Lapide in marmo bianco a profilo mistilineo, con stella metallica superiore, fissata su una parete rocciosa. Il piano frontale presenta iscrizioni incise in più righe. Un basso parapetto in ferro verniciato di verde delimita l’area. L’insieme è collocato all'inizio di una scalinata in pietra su un pendio roccioso.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

via Bologna
S.Teodoro — Centro Ovest
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.9089322E, 44.4188672N
E 8° 54' 32.16'', N 44° 25' 7.92''
80m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1955

Promotori

ANPI

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2024)

censimento del , a cura di

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Percorso rosa: Piazza Isodoro Pestarini - Via Marzabotto (GE) T 1h 40m 5.1Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Alessandria

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.