vai al contenuto della pagina

Targa alle eroine della Resistenza

Comune di Savona (SV)

eroine della resistenza vittime della violenza nazifascista. 25 luglio 1943 - 25 aprile 1945 ABBO GERMANA - AICARDI ELENA - BASSO MATILDE - BASSO TERESA - BRACCO TERESA - CASANOVA GIOVANNA - CASTELLI LINA - COMOTTO LUIGIA - CORRADINI CLELIA - FERRARI ERMINIA - GARELLI PAOLA - GIRIBONE ANGELINA - GRAVANO INES - GOSO ARMIDA - LANZONI FRANCA - LEONELLI ALICE - MARENCO LUCIA - NEGRI INES - OTTONE ANTONIETTA - PARODI ANGELA - PESCIO MARIA - REUTLINGER TINA - ROBERTO MARIA - ROBERTO RINA - VIALE GIOVANNA - ZERBONE TERESA il 25 aprile 1945 i fascisti in fuga sparano contro le finestre delle abitazioni civili, ed uccidono CATERINA BISSO e la figlia ELDA DE PIETRI di 3 anni savona città medaglia d'oro al valore militare per la resistenza

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Targa rettangolare in metallo verniciato bianco, a angoli arrotondati, fissata con quattro viti agli angoli con coprivite rossi sulla facciata di un edificio d’angolo. Riporta fitte scritte stampate e loghi colorati nella parte superiore; sui lati è bordata da un nastrino tricolore.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

via Eroine della Resistenza
comune di Savona (SV)

Coordinate

8.4720762E, 44.3087939N
E 8° 28' 19.47'', N 44° 18' 31.66''
17m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

ANPI Organizzazione culturale Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione razziale
Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani Ruolo delle donne

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Cuneo Genova Napoli Argentina

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.