vai al contenuto della pagina

Cippo ai caduti per la Libertà delle zone di via Napoli

Comune di Genova (GE)

GIOVANNI BIGAGLIA GIOVANNI CASARTELLI PAOLO DELFINO BORTOLO DILETTI PIETRO FAITANINI LUIGI FILIPPI GIUSEPPE GAGGERO CORRADO GALLANI EMILIO GIACOMAZZI MARIO MORSELLI FRANCESCO VISCONTI --- questi nomi restino a testimoniare che in tempi di barbarie vissero veri uomini morirono per l'umanità --- nel ventesimo anniversario dell'inizio della resistenza armata contro il nazifascismo --- l'associazione nazionale partigiani d'italia e il comune di genova ai caduti delle zone di via napoli 8 settembre 1963

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Cippo

Descrizione

Stele verticale in pietra chiara, di forma rettangolare, con superficie regolare e scritte incise e annerite disposte su più righe. Il cippo è collocato all’aperto su terreno di terra e pietre, con un piccolo supporto di sassi irregolari.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Via Napoli
Oregina-Lagaccio — Centro Est
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.9207938E, 44.4238114N
E 8° 55' 14.86'', N 44° 25' 25.72''
113m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1963

Promotori

ANPI Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2022)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.