vai al contenuto della pagina

Lapide ai combattenti per la Libertà

Comune di Genova (GE)

140° anniversario della s.o.m.s universale su questi muri voluti dal popolo per il popolo testimonianza di solidarietà universale che un regime folle trasformò in prigione oggi che alfine crollano in europa le forze della tirannia fissiamo questo marmo per ricordare quanti combatterono e morirono in nome della libertà e per salutare l'avverarsi del vaticinio di giuseppe mazzini 1851 - 1991

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Lastra commemorativa in marmo bianco venato, rettangolare e lucidata, con iscrizione incisa in maiuscolo su più righe e riempita di nero, con una riga di titolo in corpo maggiore e date in basso. È fissata con perni metallici scuri agli angoli su una parete. Priva di elementi decorativi, presenta impaginazione centrata e margini netti.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Via Alfredo Carzino
Sampierdarena — Centro Ovest
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.8900385E, 44.4115468N
E 8° 53' 24.14'', N 44° 24' 41.57''
11m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1991

Promotori

SMS, circolo o casa del popolo

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2022)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Consolidamento e dittatura [1922 - 1943]
Carceri e confino
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.