vai al contenuto della pagina

Lapidi ai caduti dell'Ansaldo Meccanico

Comune di Genova (GE)

il 29 ottobre 1943 ricaduta la patria nella oscura tragedia della dominazione nazifascista in uno dei bombardamenti che ridussero in macerie splendori e vita della nostra città caddero in questo stabilimento BALDI ORLANDO BARBAGELATA AGOSTINO BARTOLINI CESARE BURGHESU SALVATORE CASTELLO ANGELO DE PELLEGRINI RODOLFO DERCHI ALDO GATTI LORENZO MARCHELLI REGISTRO MATTO LORENZO MAURI GUIDO OTTONELLO G.B. PELOSO EMILIO SBARRA RAFFAELE i compagni di lavoro memori
nella lotta di liberazione per l'affermazione degli ideali di giustizia dalla serenità del lavoro convennero al sacrificio supremo ammonimento ai tiranni esempio alla generazione attuale ed ai venturi MASNATA RICCARDO BERRETTI SERGIO PERINI LUIGI SPATARO GIUSEPPE DEL MONTE ENNIO MARASSO CARLO BERCILLI MARIO PIANA MARIO RIBERTI BRUNO COMOLI LUIGI ANELLI ENRICO OLIVIERI LORENZO DEDÈ EGIDIO MARCHINI SERGIO PINETTI PIETRO CARPI GIUSEPPE CATTANEO PIETRO MARCUCCI VITTORIO PARODI ADRIANO ROCCATAGLIATA BARTOLOMEO DESSI FRANCESCO LESI CLETO FRERI ANDREA SABA NICOLÒ 25 luglio 1943 - il c.l.n. - 25 aprile 1945
resistenza 1945 - 1980 nazifascismo - terrorismo no, non dite di essere scoraggiati, di non volerne più sapere. pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere! g. ulivi 35° anniversario della liberazione i lavoratori dell'ansaldo 24 aprile 1980

anno 1980

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Complesso di lapidi in marmo chiaro fissate a un muro di pietra grigia di un viadotto ferroviario. Tre lastre verticali lisce affiancano due pannelli orizzontali con iscrizioni e nomi incisi; uno presenta al centro un rilievo con torcia. Più in alto, una targa è parzialmente coperta da edera verde. L’insieme si trova in una piccola area pavimentata a ciottoli, accanto a un’arcata in mattoni rossi.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Giardini Ansaldo Meccanico
Sampierdarena — Centro Ovest
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.8817968E, 44.4134357N
E 8° 52' 54.47'', N 44° 24' 48.37''
5m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

parte è stata inaugurata nell'anno 1980

Promotori

Azienda Cooperativa di lavoro

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2022)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili Bombardamenti
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
Dopoguerra [1943 - ]
Anniversario

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Ferrara Reggio di Calabria

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Ulivi Giacomo
Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.