vai al contenuto della pagina

Lapide a Pieragostini

Comune di Genova (GE)

da famiglia di lavoratori il 3 maggio 1899 in questa casa nacque RAFFAELE PIERAGOSTINI operaio tra gli operai lottò tutta la vita e la vita diede per la redenzione della classe lavoratrice subì arresti persecuzioni condanne esilio e continuo a lottare membro del triunvirato insurrezionale ligure del p.c.i. membro della sezione operativa del c.m.r.l. comandante delle gloriose brigate garibaldi operanti in liguria organizzò e diresse la lotta contro il nazifascismo arrestato il 26 dicembre 1944 subì quattro mesi di torture alla casa dello studente e mentre la patria rinasceva alla libertà con le mani ancora incatenate il 24 aprile 1945 veniva trucidato dai tedeschi a perenne ricordo i compagni di lotta posero

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Via Nicolò D’Aste 16
Sampierdarena — Centro Ovest
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.8932373E, 44.4112391N
E 8° 53' 35.65'', N 44° 24' 40.46''
16m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1950

Promotori

ANPI

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Pavia

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.