Lapide ai partigiani caduti di Promontorio
Comune di Genova (GE)
Fonti documentali
Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia>
-
PASSO DEL TURCHINO, LOC. FONTANAFREDDA, MASONE 19.05.1944
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Monumento ai Martiri della Benedicta di Bosio Bosio (AL) Campo della Gloria Alessandria (AL) Lapide ai ferrovieri caduti per la Libertà Genova (GE) Lapide ai caduti del Molo Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà di Sampierdarena Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà di San Marcellino Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà di San Teodoro Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà Sampierdarenesi Genova (GE) Sacrario dei Partigiani di Sampierdarena Genova (GE) Lapidi ai caduti di Oregina Genova (GE) Monumento ai caduti per la Libertà di Oregina Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà dell'istituto Galilei Genova (GE) Lapidi ai caduti di San Fruttuoso Genova (GE) Monumento ai caduti per la Libertà di Staglieno Genova (GE) Lapide ai caduti partigiani di Castelletto Genova (GE) Sacrario del Ponte Monumentale Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà di Marassi Genova (GE) Sacrario dei caduti per la Liberazione Genova (GE) Lapide ai caduti di Pontedecimo Genova (GE) Lapide ai ferrovieri caduti per la Libertà Genova (GE) Tombe perpetue dei caduti per la Libertà Genova (GE) Lapidi ai caduti per la Libertà del San Giorgio Genova (GE)
Mappa dei dintorni
Dettagli
Lapide o targa
Lapide in marmo chiaro rettangolare con bordi smussati, fissata a una parete intonacata color rosso scuro. Ai quattro angoli piccoli elementi circolari metallici di fissaggio; in alto un emblema con stella a cinque punte entro un tondo. Al centro un’iscrizione incisa in maiuscolo. Nella parte inferiore è applicata una piccola lanterna metallica con vetri, fissata alla lastra.
Sampierdarena — Centro Ovest
Corso Luigi Andrea Martinetti 317r
comune di Genova (GE)
Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle
1955
ANPI
Svolge pienamente la propria funzione (2022)
censimento del 28/9/2025, a cura di Comitato Provinciale ANPI Genova
Percorsi
Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:
Percorso viola: Piazza Nicolò Montano - Via Bartolomeo Bianco (GE) T 2h 05m 6.5Km Percorso arancione: Piazza Riccardo Masnata - Casa e Parco della Nora (GE) T 2h 10m 6.8Km Percorso verde: Via Walter Fillak - Forte Tenaglia (GE) T 55min 2.9KmContesto e altre informazioni
Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione civile e politica
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
provincia o equivalente, nazione
Arezzo Firenze Austria Germania
Nomi
Nomi propri
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Sacrario dei Partigiani di Sampierdarena 220m — Genova (GE) Lapide ai caduti del Circolo Avellini 520m — Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà di San Marcellino 790m — Genova (GE) Laurea di Buranello 850m — Genova (GE) Lapide a Spataro e Jursè 880m — Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà dell'istituto Galilei 940m — Genova (GE) Lapide a Malacchina 960m — Genova (GE) Targa a La Tana 970m — Genova (GE) Lapide a Spataro e Jursè 970m — Genova (GE) Lapide all'annuncio della Liberazione 1Km — Genova (GE)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Genova (GE) 192 monumenti Provincia di Genova 196 monumenti Tutti i monumenti 6010 monumenti