vai al contenuto della pagina

Lapidi ai caduti

Comune di Bastia Umbra (PG)

cadut e dispersi in guerra 1940 1945 caduti a causa di guerra
militari AMICO VITTORIO ANTONINI ANTONIO BALZANI GENNARO BERNABEL GAETANO BOLLETTA STELVIO BRANCHINELLI GIOVANNI BROZZETTI GUIDO CAPORALETTI GUIDO CECCHINI ENZO CECCUCCI NAZZARENO DEL MORO GIULIO FALASCHI OLIMPIO FERRATA MARIO LUNGHI DUILIO MALIZIA DAVID MALIZIA GUIDO MANGIALASCHE ALESSANDRO MESCHINI GUERRIERO PANZOLINI FABIO PETRINI ESPARTERO PICCARDI ARMANDO PINCHI RENATO POLINORI ALBERTO POSSATI CARLO RASPA DANTE RASPA GINO ROSCINI PAOLO ROSIGNOLI OTTAVIO ROSSI PIETRO SANTOVECCHI ZOILO TOZZOLI GUIDO VETTURINI GIOVANNI
civili BALDONI MARIO BALDONI VITTORIO BURGALOSSI GIUSEPPE BURGALOSSI LUIGI CAPEZZALI UMBERTO FALCINELLI ETTORE GRIGI ANDREA LOLLI LUIGI MELIOCHI FRANCESCO MENCONERO ROBERTO MIGNI ATTILIO MOMMI GINO MOMMI MARIANO MORETTI ELISIO NUVOLETTI GIUSEPPE PAPARELLI TITO PLINI UMBERTO ROSI AMEDEO TARPANI MARIA STELLA

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Due grandi lapidi in pietra rosata, quasi quadrate, sono fissate alla facciata in mattoni a vista di una torre campanaria. Ogni elemento ha una cornice modanata sporgente e una superficie liscia incisa con titoli e lunghi elenchi di nomi; sopra ciascuna lapide corre una fascia lapidea con ulteriori iscrizioni. L'insieme fa parte di un più grande gruppo di lapidi per tutti i caduti di tutte le guerre.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Piazza Giuseppe Mazzini
comune di Bastia Umbra (PG)

Coordinate

12.5497526E, 43.0678775N
E 12° 32' 59.11'', N 43° 4' 4.36''
204m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.