vai al contenuto della pagina

Monumento agli operai deportati

Comune di Genova (GE)

percosse dal furore nazista avido di schiavi per l'orrenda sua guerra nel giugno 1944 le fabbriche di genova conobbero il calvario dei mille e mille razziati per i "lager" di germania. ma all'invocante grido levantesi dai vagoni piombati la volontà di resistere s'irrigidì come l'impietrito volto delle madri orbate dei figli. e dalle fabbriche divenute trincee difese per far salvo il pane del domani rispose anticipatore il canto della liberazione genova nel ventennale della resistenza

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Descrizione

Stele in pietra grigia, di forma rettangolare con sommità arrotondata, dal fronte levigato e bordi leggermente smussati. La superficie presenta una lunga iscrizione incisa, distribuita su molte righe in caratteri maiuscoli, centrati e regolari. Il blocco poggia su un basso basamento della stessa pietra. È collocata in una aiuola alberata.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Piazza Nicolò Montano
Sampierdarena — Centro Ovest
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.8884560E, 44.4130335N
E 8° 53' 18.44'', N 44° 24' 46.92''
10m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1965

Promotori

Amministrazione comunale

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2022)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione civile e politica

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.