vai al contenuto della pagina

Lapidi per la tragedia delle Grazie

Comune di Genova (GE)

nel cunicolo delle grazie vittime dell'orrore bellico oltre 500 atterriti agonizzarono grande pietà impone il ricordo e vigilanza liberi non sarebbero qui morti. 23 ottobre 1942 4 settembre 1944 23 ottobre 1982 il comune di genova

anno 1982

questa lapide gli abitanti del rione posero a ricordo perenne dei civili che nella giornata del 23 ottobre 1942 tragicamente perdettero la vita sulla soglia della galleria delle grazie genova novembre 1949 pci sarzano

anno 1949

a ricordo 50° anniversario della tragedia della galleria delle grazie ass. culturale genovese porta soprana

anno 1992

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

Via di Porta Soprana
Centro Storico — Centro Est
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.9344554E, 44.4056340N
E 8° 56' 4.04'', N 44° 24' 20.28''
40m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

parti sono state inaugurate negli anni 1949, 1982, 1992

Promotori

Organizzazione culturale Amministrazione comunale Partito o organizzazione politica

Stato di conservazione

Svolge la propria funzione (2022)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili Bombardamenti

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.