vai al contenuto della pagina

Monumento ai Caduti

Comune di San Giuliano Terme (PI)

nel trentennale della resistenza e della liberazione dal nazifascismo le popolazioni di san giuliano terme memori del passato e vigili del presente. perché in italia sia come vollero i caduti e i combattenti della libertà.
"...non piangetemi, non chiamatemi povero, muoio per aver servito un'idea..."
"...dopo un raccolto ne viene un altro. andiamo avanti..."

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Descrizione

Complesso scultoreo su basamento rettangolare in calcestruzzo, con più setti verticali in cemento grezzo, alcuni disposti ad angolo. Su di essi sono fissati pannelli metallici a rilievo con figure umane, patinati in tono scuro, affiancati da targhe con iscrizioni. Le superfici mostrano segni di usura, macchie e abrasioni; alcuni pannelli presentano scritte. L’insieme è collocato su un prato alberato, in uno spazio pubblico.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

comune di San Giuliano Terme (PI)

Coordinate

10.4401799E, 43.7623558N
E 10° 26' 24.65'', N 43° 45' 44.48''
5m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Cervi Alcide Jervis Guglielmo Altri autori

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.