vai al contenuto della pagina

Monumento ai deportati

Comune di Genova (GE)

belsen dachau mauthausen gusen linz buchenwald flossenburg ravensbruch sachsen hausen morti nei campi nazisti per donare un'italia libera ricordiamoli! a fianco del bassorilievo, sul blocco di granito orizzontale è sovraesposto, sopra una croce, un quadrato di granito a strisce verticali con sopra un triangolo con la scritta i
it genova a ricordo di chi nei campi nazisti morì per insegnarci a vivere

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Indicazioni

Sacrario Trento e Trieste

Dettagli

Tipologia

Monumento

Descrizione

Stele composta da un pannello superiore in metallo scuro con figure umane in alto rilievo e texture irregolare, fissato su un basamento rettangolare in pietra chiara con un inserto triangolare inciso. Sul lato compaiono numerosi nomi incisi. Accanto si trova una lastra orizzontale in pietra grigia con rilievi geometrici e un elemento triangolare metallico, anch’essa incisa. L’insieme è collocato in un’area cimiteriale alberata, su ghiaia, con bandiere e vasi.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Cimitero
Staglieno — Media Val Bisagno
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.9474491E, 44.4328612N
E 8° 56' 50.82'', N 44° 25' 58.30''
51m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

1971

Opera realizzata da

nicola neonato

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2024)

censimento del , a cura di

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione civile e politica Deportazione razziale

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.