Monumento ai caduti per la Libertà di Staglieno
Comune di Genova (GE)
Nota
Grosso Francesco è indicato anche come Grasso Francesco.
Fonti documentali
Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia>
-
Forte San Martino, Genova, 14.01.1944
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide a Bellucci Poggibonsi (SI) Targa ai caduti per la Libertà della Compagnia del Ramo Industriale Genova (GE) Lapide ai caduti del Molo Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà di Prè Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà di San Teodoro Genova (GE) Targa a Lattanzi Genova (GE) Lapide a Lattanzi Fermo (FM) Lapide ai caduti partigiani di Castelletto Genova (GE) -
PASSO DEL TURCHINO, LOC. FONTANAFREDDA, MASONE 19.05.1944
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Monumento ai Martiri della Benedicta di Bosio Bosio (AL) Campo della Gloria Alessandria (AL) Lapide ai ferrovieri caduti per la Libertà Genova (GE) Lapide ai caduti del Molo Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà di Sampierdarena Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà di San Marcellino Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà di San Teodoro Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà Sampierdarenesi Genova (GE) Sacrario dei Partigiani di Sampierdarena Genova (GE) Lapidi ai caduti di Oregina Genova (GE) Monumento ai caduti per la Libertà di Oregina Genova (GE) Lapide ai partigiani caduti di Promontorio Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà dell'istituto Galilei Genova (GE) Lapidi ai caduti di San Fruttuoso Genova (GE) - Bra, 24.08.1944
-
Cittadella di Alessandria, 01.11.1944
Altre memorie collegate a questa risorsa:
Lapide ai partigiani di San Giuliano Vecchio Alessandria (AL) Campo della Gloria Alessandria (AL)

Ultime lettere di condannati a morte e di deportati della Resistenza italiana>

Lessico Biografico IMI>
Mappa dei dintorni
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
Dettagli
Monumento
Stele rettangolare in pietra chiara, alta e sottile, con in cima una stella rossa applicata; la superficie frontale è incisa con fitte righe di testo. Verso la base è fissata una corona circolare metallica. La stele è arretrata rispetto a una bassa balaustra in cemento. Si trova su un pianerottolo in cima a una scalinata verniciata di rosso.
Piazzale Parenzo
Staglieno — Media Val Bisagno
comune di Genova (GE)
Luogo sempre accessibile
Non accessibile da sedie a rotelle
1955
ANPI
Svolge pienamente la propria funzione (2025)
censimento del 11/10/2025, a cura di Comitato Provinciale ANPI Genova
Contesto e altre informazioni
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
provincia o equivalente, nazione
Alessandria Asti Cuneo Firenze Pesaro e Urbino Piacenza Pisa Sassari Trapani Treviso Austria Egitto Germania
Nomi
Nomi propri
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Lapide alle vittime della Shoah 720m — Genova (GE) Portale del Cimitero Ebraico 720m — Genova (GE) Lapide ai caduti dell'Azione Cattolica 800m — Genova (GE) Sepolcro di Parri 980m — Genova (GE) Monumento ai caduti per la Libertà della zona di Manin 990m — Genova (GE) Lapide ai caduti di San Bartolomeo 1Km — Genova (GE) Lapide a Paglia 1.1Km — Genova (GE) Monumento ai deportati 1.1Km — Genova (GE) Monumento agli Internati Militari Italiani 1.1Km — Genova (GE) Lapide a Di Nello, Formenti, Gazzo ed altri 1.1Km — Genova (GE)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Genova (GE) 97 monumenti Provincia di Genova 101 monumenti Tutti i monumenti 5840 monumenti