vai al contenuto della pagina

Pietre d'inciampo alla famiglia Coen - Finzi

Comune di Roma (RM)

qui abitava FORTUNATA COEN in finzi nata 1888 arrestata 16.10.1943 deportata auschwitz morta in luogo ignoto in data ignota
qui abitava CARLO FINZI nato 1876 arrestato 16.10.1943 deportato auschwitz assassinato 23.10.1943
qui abitava ADRIANA FINZI nata 1920 arrestata 16.10.1943 deportata auschwitz morta in luogo ignoto in data ignota
qui abitava ENRICO FINZI nato 1922 arrestato 16.10.1943 deportato auschwitz morto in luogo ignoto in data ignota
qui abitava LUCIANA FINZI nata 1924 arrestata 16.10.1943 deportata auschwitz morta in luogo ignoto in data ignota

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Pietra d'inciampo

Descrizione

Un gruppo di piccole targhe quadrate in ottone, lucido ma patinato, è incassato tra cubetti di pietra scura nel marciapiede asfaltato. Le targhe presentano incisioni ordinate su più righe. L’insieme forma un riquadro regolare, distinto dal resto della pavimentazione. Si trova davanti a un ingresso con cancello in ferro battuto.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Via Alessandro Torlonia
Quartiere Nomentano — Municipio II
comune di Roma (RM)

Coordinate

12.5123067E, 41.9157688N
E 12° 30' 44.30'', N 41° 54' 56.77''
55m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

2012

Promotori

Stato di conservazione

Svolge la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Percorso della Memoria nel Municipio II T 5h 00m 17.2Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione razziale

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Firenze

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.