vai al contenuto della pagina

Lapidi a Ricciotti

Comune di Genova (GE)

ALFREDO RICCIOTTI lottò e morì per la libertà 1921 - 1944
ALFREDO RICCIOTTI martire della resistenza lottò e morì per la libertà 1921-1944 25 aprile 1980

anno 1980

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Due lapidi sono fissate su una parete esterna: una grande lastra in pietra grigia, irregolare ai bordi e levigata in faccia, con iscrizioni incise, e sopra una più piccola rettangolare in marmo bianco con incisioni. Le superfici mostrano perni di fissaggio.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Rivarolo — Val Polcevera
Via Pierino Negrotto Cambiaso
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.8974139E, 44.4421806N
E 8° 53' 50.69'', N 44° 26' 31.85''
97m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

parte è stata inaugurata nell'anno 1980

Promotori

SMS, circolo o casa del popolo

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2022)

censimento del , a cura di Comitato Provinciale ANPI Genova

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Massa Carrara

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

C'è ancora qualcosa da fare

Abbiamo bisogno di completare o aggiustare le informazioni per questa memoria.
Puoi farlo tu?

Mancano alcune fotografie, oppure le fotografie non hanno la definizione sufficiente

Hai notato altri errori o mancanze?