vai al contenuto della pagina

Lapide a Grasso

Comune di Roma (RM)

in questa casa abitò il ten. SALVATORE GRASSO nato a catania il 2-1-1921 che per un italia libera operò valorosamente nel movimento militare clandestino e fu immolato a forte bravetta il 24-5-1944 esempio di fulgido eroismo

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Lapide rettangolare in marmo chiaro, con iscrizione incisa a caratteri maiuscoli centrati, fissata alla facciata di un edificio tramite quattro perni metallici agli angoli. Il bordo è semplice, senza cornici.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Rione Castro Pretorio — Municipio I
via Vicenza 26
comune di Roma (RM)

Coordinate

12.5026879E, 41.9030328N
E 12° 30' 9.68'', N 41° 54' 10.92''
74m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di Paolo Liut

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Catania

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.