vai al contenuto della pagina

Lapide ai caduti per la Libertà di Trasta

Comune di Genova (GE)

8.9.1943 – 25.4.1945 ADDA MARIO BARBAROTTI ANGELO BENEDETTI MARIO BINCI ETTORE BOTTARO UGO CANEPA GIACOMO CAVANNA VALERIO GIORDANO LILIANO GRILLOTTI BALILLA MENEGATTI ATTILIO MENINI SILVIO PARILLI ENRICO PASTORINO TOMASO nell'immane lotta per la libertà del popolo col vostro sacrificio supremo tracciaste agli uomini la via della democrazia dell'amore e della pace

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Lapide rettangolare in pietra chiara, con superficie molto consumata e iscrizioni incise poco leggibili, disposte in due colonne separate da una sottile linea verticale. È fissata alla parete tramite quattro borchie metalliche circolari agli angoli. Sotto è presente un piccolo supporto con lampada votiva in metallo ossidato e vetro colorato.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Rivarolo — Val Polcevera
Piazza Fulcieri Paolucci de Calboli
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.8885877E, 44.4442373N
E 8° 53' 18.92'', N 44° 26' 39.25''
40m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1950

Promotori

ANPI

Stato di conservazione

Svolge solo parzialmente la propria funzione (2022)

censimento del , a cura di Comitato Provinciale ANPI Genova

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.