vai al contenuto della pagina

Lapide a Buranello, Fillak e Quartini

Comune di Genova (GE)

GIACOMO BURANELLO 27.3.1921–3.3.1944 WALTER FILLAK 10.6.1920–5.2.1945 RENATO QUARTINI 27.9.1923–23.3.1945 l'amore per la libertà che animò la gioventù risorgimentale informò la generosità eroica di GIACOMO BURANELLO WALTER FILLAK RENATO QUARTINI che nelle aule di questo istituto crebbero ai valori supremi dello spirito al forte sentire al prodigo dono di sé nel gagliardo combattimento contro l'oppressore nazifascista lasciando in consegna un fulgido esempio di altruismo. aprile 1989 - 44º della liberazione

Nota

In precedenza collocato all'interno dell'ex Istituto Cesare Abba di via Fillak.

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Lastra rettangolare in pietra chiara fissata a una parete esterna grigia con quattro perni metallici. Presenta un’iscrizione incisa in caratteri maiuscoli scuri, centrata e distribuita su più righe.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Rivarolo — Val Polcevera
Via Teglia 12
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.8937955E, 44.4502164N
E 8° 53' 37.66'', N 44° 27' 0.78''
33m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo normalmente non accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1989

Promotori

Scuola

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2022)

censimento del , a cura di Comitato Provinciale ANPI Genova

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Torino Venezia

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.