vai al contenuto della pagina

Lapide ai partigiani

Comune di Lauria (PZ)

nell'ottantesimo anniversario della liberazione lauria antifascista ricorda i suoi partigiani BELLO EMILIO ROBERTO nato il 22 giugno 1924 CARLOMAGNO DOMENICO nato il 31 ottobre 1923 CARLOMAGNO GIUSEPPE nato il 4 agosto 1925 COSENTINO DOMENICO MICHELE nato il 24 settembre 1922 COSENTINO GAETANO nato il 10 febbraio 1880 D'ANGELO EMIDIO nato il 21 febbraio 1898 GIORDANO ORSINI ROLANDO MARIO ARTURO ANTONIO nato il 7 settembre 1925 LA BANCA GIUSEPPE nato il 26 maggio 1917 MELAZZI ARMANDO nato il 21 novembre 1912 ROSSINI EMIDIO nato il 23 maggio 1912 SCALDAFERRI GIACOMO nato il 22 luglio 1907 25 aprile 2025

Fonti documentali

Risorse web scelte

Donne e Uomini della Resistenza

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Lapide rettangolare in pietra chiara fissata a una parete intonacata gialla con otto elementi di bloccaggio a forma stellata, collocati agli angoli e a metà dei lati. La superficie liscia presenta un’iscrizione incisa in caratteri maiuscoli su più righe, con un’intestazione centrale, un elenco di nomi e date disposti in colonne e una data conclusiva in basso a destra.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Via Venticinque Aprile 4
comune di Lauria (PZ)

Coordinate

15.8390493E, 40.0513529N
E 15° 50' 20.58'', N 40° 3' 4.87''
460m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

2025

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di Gabriele Nicodemo

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Aosta Albania

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.