vai al contenuto della pagina

Lapide alla Liberazione

Comune di Genova (GE)

cvl dalle fabbriche centro di mobilitazione e fortezza dell'insurrezione nazionale o scesi combattendo dai monti il 25 aprile 1945 in questa piazza i fratelli dei 115 sestresi caduti dettero l'annunzio della liberazione che ancora ricorda e risuonerà in altri giovani perché assuma pieno significato. 23 aprile 1995 - a cura dell'anpi di sestri p.

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Lastra rettangolare in marmo chiaro, con venature grigie, fissata a una parete tramite perni metallici agli angoli e lungo i lati. Al centro presenta un’estesa iscrizione incisa e verniciata in nero, su più righe, con caratteri maiuscoli; una sezione più piccola compare in basso. In alto è applicato un piccolo pannello metallico con elementi colorati rosso, bianco e blu.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Sestri — Medio Ponente
Piazza Enrico Tazzoli
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.8493280E, 44.4254491N
E 8° 50' 57.58'', N 44° 25' 31.62''
12m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1995

Promotori

ANPI

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2022)

censimento del , a cura di Comitato Provinciale ANPI Genova

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.