vai al contenuto della pagina

Lapide ai caduti della Croce verde

Comune di Genova (GE)

pubblica assistenza croce verde caduti per la libertà milite BOZZANO RINALDO sapista milite DE PALO SALVATORE sapista milite GIANNINI VITO partigiano milite MELEGARI LINO sapista socio PARODI LUIGI partigiano milite STANCHI DARIO partigiano milite STANCHI WALTER partigiano caduti in guerra 1940 1945 [...] milite TAVIAN LUIGI soldato dispersi [...] 8 settembre 1946 a perenne ricordo dei soci caduti

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Lessico Biografico IMI

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Descrizione

Ampia lapide rettangolare in pietra chiara, con cornice modanata e bordi lineari colorati di rosso. Al centro un pannello liscio, suddiviso in colonne, ospita iscrizioni incise e un elenco di nomi; le lettere sono riempite di pigmento scuro. La parte inferiore integra una fascia con ulteriori iscrizioni e una mensolina sporgente.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Sestri — Medio Ponente
Via Gian Giacomo Cavalli
comune di Genova (GE)

Coordinate

8.8505463E, 44.4255922N
E 8° 51' 1.97'', N 44° 25' 32.13''
13m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

1946

Promotori

Organizzazione sanitaria

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2022)

censimento del , a cura di Comitato Provinciale ANPI Genova

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
Resistenza all'estero [1935 - 1945]
Internati militari italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Cuneo Modena Pesaro e Urbino

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.