vai al contenuto della pagina

Monumento ai caduti per la Libertà di Coldimosso

Comune di Susa (TO)

9-3-1945 caddero per la libertà CALIMBERTI ERCOLE a. 18 di lissone JACOPUCCI RAFFAELE a. 31 di colle sannita LUMIA GIUSEPPE a. 22. di cattolica eraclea MONCERINO DOMENICO a. 26 di afragola SCHIARI GIOVANNI a. 22 di bussoleno
AINARDI GIOVANNI n. 31-7-1920 fucilato a carmagnola il 5-2-1945

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Descrizione

Stele in pietra grigia, a profilo irregolare con sommità arrotondata, che porta al centro una lastra rettangolare in marmo chiaro fissata con borchie; sopra è incisa una piccola croce. Sotto la lastra principale è presente una targhetta più piccola.

parte di questa descrizione è stata generata con assistenza AI ed è stata revisionata dalla redazione di MEMO
Localizzazione

Coldimosso
Via alla Centrale
comune di Susa (TO)

Coordinate

7.1147570E, 45.1321248N
E 7° 6' 53.13'', N 45° 7' 55.65''
453m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

Svolge pienamente la propria funzione (2025)

censimento del , a cura di Liceo Statale "Norberto Rosa", Susa

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Luoghi di contesto
provincia o equivalente, nazione

Agrigento Benevento Monza e Brianza Napoli

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.