Lapide ai caduti di Coronata
Comune di Genova (GE)
anno 1986
anno 1975
Mappa dei dintorni
Dettagli
Lapide o targa
Composto da due lastre rettangolari in marmo chiaro fissate a una parete intonacata. La lastra principale, più grande, presenta numerose iscrizioni incise in maiuscolo, con elenchi di nomi e date organizzati in sezioni; è trattenuta agli angoli da staffe metalliche scure. Sopra, una lastra più piccola, anch’essa incisa, è fissata con quattro bulloni visibili.
Cornigliano — Medio Ponente
via del Boschetto
comune di Genova (GE)
Luogo sempre accessibile
Accessibile da sedie a rotelle
parti sono state inaugurate negli anni 1975, 1986
Organizzazione culturale
Svolge la propria funzione (2022)
censimento del 14/11/2025, a cura di Comitato Provinciale ANPI Genova
Contesto e altre informazioni
Leggi razziali e deportazione [1938 - 1945]
Deportazione civile e politica
Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani
Nomi
Nomi propri
La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
Nelle vicinanze
I dieci monumenti più vicini:
Lapide a Spataro e Jursè 1Km — Genova (GE) Targa a La Tana 1Km — Genova (GE) Lapide a Malacchina 1Km — Genova (GE) Lapide a Spataro e Jursè 1.1Km — Genova (GE) Lapide ai caduti per la Libertà Sampierdarenesi 1.2Km — Genova (GE) Lapidi ai caduti per la Libertà di Cornigliano 1.2Km — Genova (GE) Monumento ai caduti di Cornigliano 1.2Km — Genova (GE) Lapide a Melis 1.2Km — Genova (GE) Lapide a De Giovanni 1.3Km — Genova (GE) Lapide ai caduti del Circolo Avellini 1.3Km — Genova (GE)
Vedi la mappa dei monumenti per:
Comune di Genova (GE) 173 monumenti Provincia di Genova 177 monumenti Tutti i monumenti 5970 monumenti