Monumento a Del Cima

Comune di Viareggio (LU)

al capitano di vascello ADONE DEL CIMA nato a torre del lago il 7.6.1898 scomparso in mare con la nave roma di cui era il comandante il 9.9.1943 medaglia d'argento al valore militare con la seguente motivazione ufficiale superiore di preclare virtù militari e morali destinato al comando di navi da battaglia in allestimento ne curava la preparazione alla guerra portandola in breve a notevole efficianza. nel corso di pesante bombardamento sul porto colpita l'unità da bombe aeree trasfondeva nell'equipaggio e nelle maestranze volontà ed energia riuscendo in breve tempo a ripristinarne l'efficienza durante difficile navigazione di guerra ripetutamente e irreparabilmente colpita l'unità dopo accanita difesa contro formazioni aeree impieganti nuove armi offensive nell'adempimento del dovere scompariva in mare con la sua nave alla cui sorte si era sentito legato al di la della vita. acque della sardegna 9.9.1943 comune di viareggio circoscrizione di torre del lago puccini 9.9.2002
lettera alla madre la spezia 8 settembre 1943 "mia mamma adorata, se giungendovi questo mio scritto qualche cosa mi fosse accaduto, pensate che il mio ultimo pensiero è stato per la mia patria e per voi che ho adorato più di me stesso"

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

via Adone Del Cima, piazza della Pace
Torre del Lago Puccini
comune di Viareggio (LU)

Coordinate

10.2852205E, 43.8259995N
E 10° 17' 6.79'', N 43° 49' 33.60''
3m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

2002

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Esercito cobelligerante italiano

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.