Cippo ai fucilati di Quota

Comune di Poppi (AR)

quando la guerra più straziava l'italia caini in divisa teutonica d'odio furenti e assetati di sangue belve non uomini questo mite paesello di povera gente assalirono e l'undici luglio 1944 qui sotto gli occhi delle madri impazzite cinque de suoi figli migliori innocentissimi barbaramente uccisero GIORGIONI ANSELMO d'anni 24 MADIAI GIOVANNI d'anni 60 MAGGI ETTORE d'anni 47 SPINELLI AMEDEO d'anni 42 VALENTI ORESTE d'anni 36

Fonti documentali

Risorse web scelte

Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Indicazioni

Da Quota si imbocca la strada che sale verso il Pratomagno. Dopo circa duecento metri si trova sulla sinistra il cartello stradale che indica la località "La Lama".
Presa questa nuova direzione, a breve, sulla destra, vi è il cippo.

Dettagli

Tipologia

Cippo

Localizzazione

strada comunale della Crocina (pressi)
Quota
comune di Poppi (AR)

Coordinate

11.7241720E, 43.6854891N
E 11° 43' 27.02'', N 43° 41' 7.76''
738m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Guerra [1940 - 1945]
Vittime civili

Presenza

Questa memoria si trova nel luogo in cui avvennero i fatti a cui si riferisce.

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.