Da Catremerio a Sant’Antonio Abbandonato
A fine luglio 1944, Sant’Antonio Abbandonato precipita nel terrore. Giorgio il Canadese, un ex prigioniero cipriota che si faceva passare per capitano medico, un personaggio impulsivo e spregiudicato che creò non pochi problemi alle brigate partigiane e alla popolazione, allontanandosi con alcuni compagni dal suo rifugio sul monte Cerro per recarsi in val Brembana incappò in tre ufficiali nazisti. Li uccise o così credette. Comunque lasciò ai paesani l’incarico di far sparire i corpi, per non rischiare la rappresaglia nazista. Il paese si mobilitò (e si salvò).
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
i tratti in rosso sono i più ripidi
per navigare la mappa usa due dita, usa tre dita per inclinare la mappa (dal basso verso l'alto, in parallelo ); oppure usa il mouse, eventualmente tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
attenzione: su alcuni dispositivi mobili il gesto con tre dita è associato allo screenshot, in questo caso il 3D non funzionerà, ma potete disattivarlo dalle impostazioni del vostro dispositivo
Dettagli
Le indicazioni sul percorso sono solo indicative: è sempre necessaria una verifica tramite fonti affidabili. Per i sentieri, ad esempio, è bene consultare il CAI o le autorità locali prima di intraprenderli. Difficoltà e tempi possono cambiare anche drasticamente a seconda delle condizioni meteo e della stagione.
Catremerio, 1005m slm
Sant’Antonio Abbandonato, 985m slm
Il tempo di percorrenza è stimato sulla base del tracciato.
8.8Km, sola andata
3h 05m a piedi
La classificazione segue i criteri CAI.
E – Escursionistico
981m1253m
567m587m
San Pellegrino Terme (BG), Val Brembilla (BG), Zogno (BG)
È presente segnaletica specifica lungo il percorso
La traccia, le informazioni contenute nella sezione Dettagli e nelle eventuali tappe sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
progetto originale La strada dei monti - Bergamo
Nelle vicinanze
I dieci percorsi più vicini:
Sentiero del Partigiano 3.3Km — 24.3Km Sentiero “Angelo Gotti” 3.3Km — E 2h 10m 5.8Km Sentiero del partigiano - Angelo Gotti 3.3Km — E 2h 15m 6Km Da Villa d’Almè a Monte di Nese 5Km — E 4h 05m 11.6Km L'anello del Cancervo 6.9Km — E 7h 00m 18.1Km Dal Ponte del Becco al Rifugio Cazzaniga 6.9Km — E 15h 30m 39.7Km Da Scanzorosciate al passo di Tartano 7Km — EE 29h 00m 77.6Km Sentiero “Martiri di Cornalba” 7.9Km — EE 3h 55m 9.2Km L'eccidio di Cornalba 8.1Km — E 3h 35m 7.9Km Dalla Villa Masnada a Petosino 8.7Km — E 3h 40m 11.5Km
Vedi la mappa dei percorsi per: