Strade delle memorie partigiane 23^ Brigata Canale - percorso 2
Il sentiero ripercorre gli spostamenti del Gruppo Canale precedenti la costituzione della Brigata e la presa di Alba dell'autunno 1944. Il trekking si svolge completamente nell'area settentrionale delle Rocche del Roero e tocca località comprese tra i Comuni di Canale, Cisterna d'Asti e Montà: Saretto, Rio Carpigna, Castagnogni, San Nicolao e Lame, zone tutelate e di particolare fascino e bellezza.
per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
i tratti in rosso sono i più ripidi
per navigare la mappa usa due dita, usa tre dita per inclinare la mappa (dal basso verso l'alto, in parallelo ); oppure usa il mouse, eventualmente tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd
attenzione: su alcuni dispositivi mobili il gesto con tre dita è associato allo screenshot, in questo caso il 3D non funzionerà, ma potete disattivarlo dalle impostazioni del vostro dispositivo
Dettagli
Le indicazioni sul percorso sono solo indicative: è sempre necessaria una verifica tramite fonti affidabili. Per i sentieri, ad esempio, è bene consultare il CAI o le autorità locali prima di intraprenderli. Difficoltà e tempi possono cambiare anche drasticamente a seconda delle condizioni meteo e della stagione.
Cappella di Maria Ausiliatrice, Ghioni, Montà, 366m slm
Il tempo di percorrenza è stimato sulla base del tracciato.
10Km, è un percorso ad anello
3h 10m a piedi
La classificazione segue i criteri CAI.
E – Escursionistico
262m367m
328m328m
Canale (CN), Cisterna d'Asti (AT), Montà (CN)
È presente segnaletica specifica lungo il percorso
Lungo il percorso sono presenti dei tratti di sentieri maltenuti e altri caratterizzati da fondo umido e sabbioso che non agevola il passo
La traccia, le informazioni contenute nella sezione Dettagli e nelle eventuali tappe sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.
progetto originale Strade delle Memorie Partigiane - Cuneo Informazioni reperite nel 2006.
Nelle vicinanze
I dieci percorsi più vicini:
Itinerario Giacomo "Rino" Rossino 300m — 111.5Km Strade delle memorie partigiane 23^ Brigata Canale - percorso 4 560m — E 2h 35m 8Km Strade delle memorie partigiane 23^ Brigata Canale - percorso 3 2.1Km — T 3h 55m 12.3Km Strade delle memorie partigiane 23^ Brigata Canale - percorso 1 3.8Km — E 2h 45m 8.7Km I Sentieri della Libertà. Alta Valle Orba - Erro - Bormida di Spigno #1 49.6Km — 39Km I Sentieri della Libertà. Alta Valle Orba - Erro - Bormida di Spigno #2 50.3Km — E 4h 00m 12.4Km Il rastrellamento di Olbicella 52.7Km — 32.9Km I Sentieri della Libertà. Alta Valle Orba - Erro - Bormida di Spigno #3 53.2Km — 5h 25m 15.7Km Sentieri della Resistenza nelle Alpi Occidentali del Torinese 56.6Km — E 81h 10m 262.2Km I sentieri della Resistenza in Val Sangone - l'anello di Coazze 58Km — E 4h 45m 17.6Km
Vedi la mappa dei percorsi per: