Targa a Siligato

Comune di Zeri (MS)

a perenne ricordo di ANTONIO SILIGATO nino medaglia d'oro al valore "dopo l'8 settembre 1943 fu tra i primi ad intraprendere la lotta partigiana divenendo combattente di terra come lo era stato sul mare assunto il comando di un plotone partigiano, trascinò i suoi uomini in epiche gesta che cinsero la sua fronte con l'aureola dell'eroismo prescelto per un'audace azione di collaborazione con paracadutisti alleati, la portava a termine senza esitazione benché febbricitante e, mentre con i suoi compagni era sulla via del ritorno, veniva attaccato di sorpresa da forze nazifasciste cadeva mortalmente colpito nel generoso tentativo di portare aiuto ad un gruppo di partigiani che era per essere sopraffatto dal nemico magnifico esempio di valore, d'ardimento ed abnegazione codolo di pontremoli, 20 gennaio 1945" le brigate cento croci pattigno di zeri 29-01-2001

Fonti documentali

Risorse web scelte

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

piazza della Resistenza
Patigno
comune di Zeri (MS)

Coordinate

9.7637230E, 44.3528849N
E 9° 45' 49.40'', N 44° 21' 10.39''
744m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

2001

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Partigiani italiani

Caratteristiche del testo

Nomi
Nomi di battaglia Nomi propri

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.