Lapide del decennale della Repubblica

Comune di Seravezza (LU)

nello spirito della riconquistata libertà sia reso commosso omaggio di reverente gratitudine a quanti in tempi di triste memoria di umiliazione della umana dignità di negazione del diritto dei popoli non si piegarono a servire tenaci a prezzo della stessa vita nella lotta per la resistenza, la liberazione, la democrazia e si ripetano con fede in questa sua terra le parole del poeta benedicente a chi per la libertà sia caduto e a chi per la libertà abbia vita noi troppo odiammo e soffrimmo! amate! il mondo è bello e santo è l'avvenir 2 giugno MCMLVI decennale della repubblica aug. mancini

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Indicazioni

Al primo piano della villa medicea, nel salone principale.

Dettagli

Tipologia

Lapide o targa

Localizzazione

via del Palazzo
comune di Seravezza (LU)

Coordinate

10.2320239E, 43.9938478N
E 10° 13' 55.29'', N 43° 59' 37.85''
76m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo accessibile solo in alcuni orari

Inaugurazione

1956

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di
progetto originale ResistenzaToscana

Percorsi

Nei pressi di questa memoria passano i percorsi:

Itinerari della Linea Gotica - Da Massa a Sant'Anna di Stazzema 145.1Km

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Dopoguerra [1943 - ]
Repubblica

Caratteristiche del testo

Epigrafe
Carducci Giosuè

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utlizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.