vai al contenuto della pagina

Icona di un foglio Monumento alle donne della Val Verde

Comune di Pontremoli (MS)

cervara 20 luglio 1986 nelle baite disseminate tra le protettive boscaglie nelle sparse povere e ospitali case di queste montagne nacque e si alimentò la lotta per riconquistare la coscienza dei valori fondamentali della vita. con umiltà pari alla loro dignità le donne della val verde e dell'alta lunigiana testimoniarono i valori profondamente umani della gente di cultura contadina aiutarono i "ribelli" a resistere, curarono le loro piaghe e le loro ferite, seppellirono i loro corpi, negarono a se stesse le lacrime per tante rovine rafforzarono i sentimenti della solidarietà umana. e tinsero di rosso le camicie dei primi giovani partigiani a sublime sfida contro violenza e brutalità per la grande speranza di una nuova splendente aurora
comune di pontremoli comitati della resistenza la spezia - massa carrara parma - lunigiana

Mappa dei dintorni

per navigare la mappa usa due dita oppure il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl o Cmd


Dettagli

Tipologia

Monumento

Localizzazione

Lago Verde
comune di Pontremoli (MS)

Coordinate

9.7973612E, 44.4096493N
E 9° 47' 50.50'', N 44° 24' 34.74''
1054m slm
GPX KML

Accessibilità

Luogo sempre accessibile

Inaugurazione

1986

Promotori

Stato di conservazione

censimento del , a cura di

progetto ResistenzaToscana

Contesto e altre informazioni

Contesto storico

Resistenza [1943 - 1945]
Ruolo delle donne

La trascrizione, le informazioni contenute nelle sezioni Dettagli e Contesto sono condivise con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0, potete quindi utilizzarle liberamente purché ne riconosciate la paternità a MEMO.
Le fotografie potrebbero invece avere altre licenze.

Icona che rappresenta una persona Vuoi partecipare

Hai notato errori o mancanze? Aiutaci a correggere e completare.